Aceti Crudi
Gli Aceti Crudi, di vino, birra, mele e qualsiasi bevanda zuccherina fermentata e acetificata spontaneamente in botte senza una preventiva cottura.
Diamo da sempre massima importanza a:
-Materia prima, che deve essere di buona qualità e non di scarto.
Da un vino mediocre non può uscire che un aceto mediocre.
-Tempo: la lentissima ossidazione statica superficiale di 6-8 mesi senza forzature termiche in botti di legni diversi permette di evolvere al meglio le caratteristiche del vino.
-Metodo: nel 99% dei casi gli aceti di vino contengono dal 20 al 40% di acqua
ed è possibile non indicarla tra gli ingredienti. I nostri aceti crudi non sono mai diluiti con acqua. Inoltre, per mantenere al meglio le caratteristiche sensoriali, non sono pastorizzati, rendendo così i nostri Aceti Vivi.
L'acidità non è il fine, ma il mezzo.
Siamo orgogliosamente fondatori del progetto “Amici Acidi” assieme ad altri 4 grandi artigiani italiani: Mario Pojer (Pojer e Sandri), Andrea Paternoster (Mieli Thun), Josko Sirk (Sirk della Subida) Andreas Widmann (Baron Widmann).
Offerta di prova - Assaggio Completo Aceti Cotti e Crudi
Aceto di Vino Bianco Bio
Aceto di Vino Rosato Bio
Aceto di Vino Rosso Bio
Aceto di vino da botti di Ginepro - Esclusiva Acetaia San Giacomo
Aceto di Vino Riserva 6 anni - Esclusiva Acetaia San Giacomo
Aceto di Timorasso (Az. Agr. Massa) - Esclusiva Acetaia San Giacomo
Aceto di Lambrusco Montericco Bio - Esclusiva Acetaia San Giacomo
Aceto artigianale da Anfora Georgiana - Esclusiva Acetaia San Giacomo
Aceto di Birra
Aceto di Mele affinato Botti di Ciliegio
- In primo piano
- Best seller
- In ordine alfabetico, A-Z
- In ordine alfabetico, Z-A
- Prezzo crescente
- Prezzo decrescente
- Data, da meno a più recente
- Data, da più a meno recente