Kuriso - Aceto di riso nero integrale italiano

29 persone stanno visualizzando in questo momento
Translation missing: it.products.product.price.regular_price 17,00 €
Translation missing: it.products.product.price.sale_price 17,00 € Translation missing: it.products.product.price.regular_price 19,00 €
Translation missing: it.products.product.price.unit_price
Risparmia11%
Tasse incluse.
Aceto di riso nero da sciroppo fermentato e acetificato in botti per più di un anno, prima dell'invecchiamento. Non pastorizzato né diluito o forzato termicamente. Puro, vivo, intenso.
  • Consegna stimata:Jul 14 - Jul 18

  • Spedizione e resi gratuiti: su tutti gli ordini superiori a 80 €

Fai una domanda

Fai una domanda

* Campi richiesti

Condividere
Kuriso - Aceto di riso nero integrale italiano

Kuriso - Aceto di riso nero integrale italiano

Informazioni prodotto

Kuriso nasce da oltre dieci anni di studio, sperimentazione e viaggi tra Italia e Asia, dove la produzione di aceti a partire da cereali è tradizione millenaria.

La trasformazione alcolica è avvenuta in modo controllato, mentre la seconda fermentazione –quella acetica – è il vero cuore del processo. Per Kuriso abbiamo adottato il metodo statico superficiale in piccole botti scolme (barrique), il più lento e artigianale tra quelli conosciuti. Non utilizziamo colture starter: l’acetificazione avviene spontaneamente grazie alla microflora presente nelle botti e nell’ambiente dell’acetaia. Questo rende ogni lotto unico e irripetibile. Nel corso della fermentazione, si forma in superficie un velo batterico naturale, segno distintivo del metodo statico. È il biofilm di acetobatteri, che cresce solo in ambienti controllati e non disturbati.

Abbiamo consapevolmente scelto di non seguire la saccarificazione tradizionale orientale tramite funghi come Koji o Qu, che oltre a trasformare gli amidi, degradano anche le proteine liberando amminoacidi – tra cui il glutammato – e creando precursori del gusto umami.
Questa scelta avrebbe portato verso un profilo molto sapido, tipico degli aceti orientali. Noi invece abbiamo preferito una strada diversa: focalizzarci solo sugli amidi, idrolizzati tramite enzima amilasi, per ottenere uno sciroppo fermentabile che generasse note aromatiche più fruttate, tostate e pulite. Un'acidità più rotonda, meno umami, più riconoscibile e identitaria

Kuriso nasce da riso nero integrale italiano della provincia di Vercelli, prodotto da Gli Aironi, trasformato in sciroppo profumato e denso tramite l’enzima amilasi. Dopo la fermentazione alcolica, segue la fermentazione acetica statica in barrique aperte per almeno due anni, e infine un affinamento di un anno in legno di castagno e rovere.


Il risultato è un aceto dalle note di lampone, banana matura, malto tostato, affumicato, con un'acidità morbida e naturale, perfetta per la cucina d’autore. Nonostante la volontà iniziale di enfatizzare esclusivamente la componente fruttata e maltata, l’assaggio del prodotto finito ha rivelato una leggera ma percettibile nota sapida.

Proprio per questo motivo, riteniamo che Kuriso rappresenti una “via italiana” alla fermentazione del riso nero: un equilibrio tra eleganza aromatica, profondità e naturalezza.

Provalo per piatti orientali a fine cottura per bilanciare un sugo dolce e sapido, per condire verdure crude o cotte o come base per una salsa.

Garanzia soddisfatto o rimborsato al 100%: per qualsiasi problema facci sapere e provvederemo a sostituire o rimborsare i tuoi articoli.


Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Acetaia San Giacomo

è l’unica che, sin dall’inizio, produce solo puro balsamico senza aceto aggiunto, 100% da mosto cotto biologico. Non produciamo per scelta Balsamico di Modena IGP, glasse, “balsamico Bianco”.
La produzione si articola anche sugli aceti crudi, tutti prodotti secondo metodo ancestrale in botte.

Infine, la Selezione Surbir riguarda tutti quei prodotti che abbiamo scelto da altre realtà che condividono con noi una filosofia produttiva vocata alla sola qualità, senza compromessi. Dal caffè, al Parmigiano Reggiano, alla pasta fresca, ogni articolo ha qualcosa a renderlo unico.

Le Monde: "Nous avon choisi de continuer d'en baver" constate en souriant Andrea Bezzecchi
(Stéphane Davet - 14 ottobre 2021)

Andrea Bezzecchi: The Real King of BalsamicVinegar
(Edoardo Celadon e Phoebe Hunt - 27 marzo 2021)

Acetaia San Giacomo Best Overall Balsamico and Best Saba
(Hannah Howard - 19 ottobre 2021)

Best DOPs and Best Condimento
(Nikhita Venugopal - 12 aprile 2019)

La sfida dell’aceto balsamico. Così Modena haperso la partita
(Micaela Cappellini - 25/02/2020)

Aceto: perché abbiamo così sottovalutato questo ingrediente? (Luciana Squadrilli - febbraio 2020)

Sulle tracce dell’aceto
(Luca Martinelli - dicembre 2021)

Visti di recente

Rimborsi e Resi

Politica di Reso, diritto di recesso e annullamento di un ordine 100% soddisfatto o rimborso garantito anche oltre i limiti legali.