Acetaia
L’Acetaia San Giacomo è un luogo fortemente radicato nel territorio. Le botticelle e il nostro lavoro quotidiano sono ospitati nella Corte Faragosa, un casale della campagna emiliana che vede le sue origini a metà del 1500.

La Missione
Abbiamo formalizzato la nostra missione durante un lockdown del 2021. L'abbiamo poi integrata nel 2022, celebrando i 25 anni dalla prima cottura del mosto cotto.

Il nostro gruppo
Abbiamo una sola priorità, la pausa caffè di metà mattina. Da lì parte tutto.

Storia
Perchè “San Giacomo”?
Via San Giacomo Maggiore a Cognento di Campagnola Emilia, era l’indirizzo dove era nata grazie alla cura dei nostri genitori, una piccola azienda agricola che, per pura passione, produceva lambrusco e gli altri prodotti della campagna.

Ricerca
La nostra storia, il nome dei nostri prodotti, il nostro vocabolario. Tutto richiama la Tradizione.

Visite guidate
Siete sempre i benvenuti, meglio se su appuntamento per potervi dedicare il giusto tempo.
Contattateci via email o telefonando ore ufficio (8-12 / 13-17).
Attenzione però, non è un museo. E’ un luogo di lavoro e, come tale, vivo e vissuto fino in fondo. A noi piace così, rustico e “sofferto”. Speriamo sia anche di vostro gradimento.

Dicono di noi
Nella nostra storia abbiamo avuto il piacere e l’onore di essere stati raccontati su riviste, quotidiani, trasmissioni televisive e radiofoniche.
E’ difficile riportarli tutti, soprattutto per la velocità con cui le informazioni e le risorse vengono “macinate” quotidianamente. Ne mettiamo qui alcune.