Visita con Degustazione e Aperitivo Gastronomico all'Acetaia San Giacomo

25 persone stanno visualizzando in questo momento
Translation missing: it.products.product.price.regular_price 43,00 €
Translation missing: it.products.product.price.sale_price 43,00 € Translation missing: it.products.product.price.regular_price
Translation missing: it.products.product.price.unit_price
Risparmia
Tasse incluse.
  • Consegna stimata:Aug 28 - Sep 01

  • Spedizione e resi gratuiti: su tutti gli ordini superiori a 80 €

Fai una domanda

Fai una domanda

* Campi richiesti

Guida alle taglie Condividere
Visita con Degustazione e Aperitivo Gastronomico all'Acetaia San Giacomo

Visita con Degustazione e Aperitivo Gastronomico all'Acetaia San Giacomo

Informazioni prodotto

Acetaia San Giacomo è visitabile per intero, dal cortile esterno si passa all'antico stalletto interno con le barrique in acetificazione; successivamente si passa alla suggestiva Acetaia, dove riposa l'Aceto Balsamico Tradizionale (in alcuni casi da più di 50 anni), posta nel vecchio fienile della Corte Faragosa.
Si procede poi con la degustazione guidata.


Il tour comprende la visita guidata dell'Acetaia (circa 1 ora) e degustazione di tutti i prodotti "cotti" (Saba, BalsaMela, Agro di Mosto, Balsamico San Giacomo, Essenza San Giacomo, Signoria Gonzaga) più tutti e tre gli Aceti Balsamici Tradizionali di Reggio Emilia (bollino Aragosta, 12 anni minimi di invecchiamento, bollino Argento 20 anni, bollino oro 25 anni) e degustazione degli Aceti Crudi (di vino).

Alla fine del percorso proponiamo un aperitivo gastronomico con il nostro amico e collega Guglielmo Chiarapini di FEG:

Guglielmo si è formato prima da Alma e poi ha trascorso i successivi tre anni al ristorante Aux Anges di Roanne (una stella Michelin); è poi tornato in Italia da Caino a Montemerano (due stelle) e poi da Marzapane, a Roma. Infine si è trasferito a Reggio Emilia, proseguendo le sue esperienze in cucina per eventi privati o pop-up: l'ultima, conclusasi di recente, è stata da Ortolan, nella sede centrale di Pan (Milano).

Per questi motivi Guglielmo è in grado di offrire una cucina di altissimo livello, che spazia dalla sperimentazione alla tradizione, con influenze della cucina francese.

L'aperitivo è elastico, si può comporre sia in modo che rispecchi la tradizione Reggiana con qualche influenza acetica, sia in maniera più sperimentale. 
Comprende comunque taglieri di salumi e degustazione di Parmigiano Reggiano in abbinamento a gnocco fritto o focacce, antipasti vegetariani, torte salate, una bottiglia di vino ogni 3 persone a scelta fra TreSpe e Lambrusco Ugolino

La richiesta di variazioni come alternative vegetariane o analcoliche (comunque disponibili) vanno comunicate per tempo, come la presenza di allergie o intolleranze.

Alla fine della visita, avrete in omaggio una copia del libro Gastronazionalismo (dal valore di 18€), un'analisi critica sulle indicazioni d'origine, e il report della venticinquesima vendemmia dell'Acetaia San Giacomo (valore 10€).

Durata 2 ore / 2 ore e mezza (variabile), PREZZO 43€ A TESTA (invece di 66€)

-------------------------------------------------------------------------------------------------

Una volta scelta la tipologia, comunicare la data e il numero di persone per accordarsi all'indirizzo mail Davide@acetaiasangiacomo.com o al numero (anche via WhatsApp) +393347074947 e procedere all'acquisto.
La richiesta di variazioni come alternative vegetariane o analcoliche (comunque disponibili) vanno comunicate per tempo, come la presenza di allergie o intolleranze.

------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Customer Reviews

Based on 3 reviews
100%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
s
serena battazzi

Visita con Degustazione e Aperitivo all'Acetaia San Giacomo

M
Mattia Foina

Visita con Degustazione e Aperitivo all'Acetaia San Giacomo

G
Gianluigi Bettin
Una magnifica esperienza

Abbiamo appreso molto e ci siamo divertiti moltissimo. Un viaggio alla scoperta del territorio attraverso un prodotto d'eccellenza. Lo rifaremmo subito! Consigliatissimo.

Acetaia San Giacomo

è l’unica che, sin dall’inizio, produce solo puro balsamico senza aceto aggiunto, 100% da mosto cotto biologico. Non produciamo per scelta Balsamico di Modena IGP, glasse, “balsamico Bianco”.
La produzione si articola anche sugli aceti crudi, tutti prodotti secondo metodo ancestrale in botte.

Infine, la Selezione Surbir riguarda tutti quei prodotti che abbiamo scelto da altre realtà che condividono con noi una filosofia produttiva vocata alla sola qualità, senza compromessi. Dal caffè, al Parmigiano Reggiano, alla pasta fresca, ogni articolo ha qualcosa a renderlo unico.

Le Monde: "Nous avon choisi de continuer d'en baver" constate en souriant Andrea Bezzecchi
(Stéphane Davet - 14 ottobre 2021)

Andrea Bezzecchi: The Real King of BalsamicVinegar
(Edoardo Celadon e Phoebe Hunt - 27 marzo 2021)

Acetaia San Giacomo Best Overall Balsamico and Best Saba
(Hannah Howard - 19 ottobre 2021)

Best DOPs and Best Condimento
(Nikhita Venugopal - 12 aprile 2019)

La sfida dell’aceto balsamico. Così Modena haperso la partita
(Micaela Cappellini - 25/02/2020)

Aceto: perché abbiamo così sottovalutato questo ingrediente? (Luciana Squadrilli - febbraio 2020)

Sulle tracce dell’aceto
(Luca Martinelli - dicembre 2021)

Visti di recente

Rimborsi e Resi

Politica di Reso, diritto di recesso e annullamento di un ordine 100% soddisfatto o rimborso garantito anche oltre i limiti legali.