Lambrusco Bio Ugolino 0.75 lt

24 persone stanno visualizzando in questo momento
Translation missing: it.products.product.price.regular_price 8,50 €
Translation missing: it.products.product.price.sale_price 8,50 € Translation missing: it.products.product.price.regular_price
Translation missing: it.products.product.price.unit_price
Risparmia
Tasse incluse.
Lambrusco biologico rifermentato in bottiglia di nostra produzione, da lambrusco Marani, Maestri e Ancellotta. Aromi tipici, senza fronzoli, un lambrusco rustico e semplice.
  • Consegna stimata:Apr 30 - May 04

  • Spedizione e resi gratuiti: su tutti gli ordini superiori a 80 €

Fai una domanda

Fai una domanda

* Campi richiesti

Guida alle taglie Condividere
Lambrusco Bio Ugolino 0.75 lt

Lambrusco Bio Ugolino 0.75 lt

Informazioni prodotto

Dopo anni di prove e tentativi finalmente siamo soddisfatti di un vino che sentiamo nostro. Si, fatto da noi di Acetaia San Giacomo!
Usciamo quindi con Ugolino 2019 (evoluto, speziato) e 2022 (vivace e fruttato).

Ugolino è fatto con uve biologiche da noi raccolte a mano dai vitigni di Ancellotta, Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani posti in Stradazza Reatino a Novellara in provincia di Reggio Emilia.
Lambrusco naturalmente frizzante, e cioè a rifermentazione naturale in bottiglia che richiama quel lambrusco tipico e sempre più difficile da trovare.

 L’UNICITA’

Il fatto che sia prodotto con questo metodo “ancestrale” fa si che ogni annata abbia un prodotto di grande personalità e nettamente diverso da quelli “standard”, fatto in piccolissime quantità (3000 bottiglie l'anno): in particolare, la 2019 risulta più evoluta, austera, quasi speziata mentre la 2022 è sicuramente più vivace e fruttata.

La ri-fermentazione naturale in bottiglia apporta note e sfumature che i lambruschi commerciali non hanno. Senza dubbio diversi, unici. 
Il Lambrusco Ugolino esce comunque un anno dopo la vendemmia, per una completa maturazione ed evoluzione del vino.

Da bere a temperatura di cantina (12-14 gradi), lasciandolo fuori frigo per una mezz'ora.

Non tante fragoline di bosco al naso ed in bocca, quelle no. Ci sono aromi di more, uva passita, note vegetali e di legno (il tannino) MA SOPRATTUTTO una bocca lunga, secca e persistente. La 2022 è più giovane, fresca, di facile beva e dal frutto semplice; più evoluta e complessa in generale la 2019, per un lambrusco d'altri tempi.
Il sapore che si ottiene è antico, forte, ma incredibilmente bilanciato.

Questo Lambrusco che porta il nome di nostro nonno (soluzione non originale, lo sappiamo, ma siamo nostalgici) e che ce lo ricorda quando la mattina ne beveva un bicchiere a colazione, oppure quando ci “lavava” la tazzina del caffè (al posto della grappa, comunque utilizzata, per quello che in Veneto chiamano “resentin”). 

Altro utilizzo frequente era il Surbir, da cui il nome della selezione.
Consiste nell'aggiungere un po' di lambrusco secco, come questo, al brodo con i cappelletti.


Garanzia soddisfatto o rimborsato al 100%: per qualsiasi problema facci sapere e provvederemo a sostituire o rimborsare i tuoi articoli.



Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
T
Teseo Staffilani
Ottimo

Uno dei migliori Lambrusco!

Acetaia San Giacomo

è l’unica che, sin dall’inizio, produce solo puro balsamico senza aceto aggiunto, 100% da mosto cotto biologico. Non produciamo per scelta Balsamico di Modena IGP, glasse, “balsamico Bianco”.
La produzione si articola anche sugli aceti crudi, tutti prodotti secondo metodo ancestrale in botte.

Infine, la Selezione Surbir riguarda tutti quei prodotti che abbiamo scelto da altre realtà che condividono con noi una filosofia produttiva vocata alla sola qualità, senza compromessi. Dal caffè, al Parmigiano Reggiano, alla pasta fresca, ogni articolo ha qualcosa a renderlo unico.

Le Monde: "Nous avon choisi de continuer d'en baver" constate en souriant Andrea Bezzecchi
(Stéphane Davet - 14 ottobre 2021)

Andrea Bezzecchi: The Real King of BalsamicVinegar
(Edoardo Celadon e Phoebe Hunt - 27 marzo 2021)

Acetaia San Giacomo Best Overall Balsamico and Best Saba
(Hannah Howard - 19 ottobre 2021)

Best DOPs and Best Condimento
(Nikhita Venugopal - 12 aprile 2019)

La sfida dell’aceto balsamico. Così Modena haperso la partita
(Micaela Cappellini - 25/02/2020)

Aceto: perché abbiamo così sottovalutato questo ingrediente? (Luciana Squadrilli - febbraio 2020)

Sulle tracce dell’aceto
(Luca Martinelli - dicembre 2021)

Visti di recente

Rimborsi e Resi

Politica di Reso, diritto di recesso e annullamento di un ordine 100% soddisfatto o rimborso garantito anche oltre i limiti legali.