Formaggio delle Vacche Rosse oltre 30 mesi

29 persone stanno visualizzando in questo momento
Translation missing: it.products.product.price.regular_price 15,30 €
Translation missing: it.products.product.price.sale_price 15,30 € Translation missing: it.products.product.price.regular_price
Translation missing: it.products.product.price.unit_price
Risparmia
Tasse incluse.
Formaggio delle Vacche Rosse, prodotto da colui che questa razza l'ha riscoperta e valorizzata dagli anni '80. Grande espressione, per un formaggio fatto al dì fuori della DOP perché prodotto con addirittura più restrizioni.
  • Consegna stimata:Oct 08 - Oct 12

  • Spedizione e resi gratuiti: su tutti gli ordini superiori a 80 €

Fai una domanda

Fai una domanda

* Campi richiesti

Guida alle taglie Condividere
Formaggio delle Vacche Rosse oltre 30 mesi

Formaggio delle Vacche Rosse oltre 30 mesi

Informazioni prodotto

Formaggio grana delle Vacche Rosse, selezioniamo generalmente forme primaverili prodotte con il miglior latte, munto dalle piccole Rosse Reggiane nel periodo che più esprime la migliore qualità delle essenze erbacee dei prati stabili emiliani.

Non si tratta di Parmigiano Reggiano DOP, anche se viene prodotto praticamente allo stesso modo, se non con più restrizioni.
Per scoprirne la storia, clicca qui.

Estremamente complesso, con aromi floreali, di erba fresca e fieno, talvolta qualche spunto di frutta tropicale o agrumi. Il brodo di carne e il latte cotto fanno da intenso sottofondo, mentre le note speziate di noce moscata e pepe bianco si presentano dopo poco. Estremamente persistente nell'aroma e nel gusto (umami soprattutto), consiglio di consumarlo dopo una mezz'ora fuori dal frigorifero e di provarlo da solo.

A nostro parere, questo prodotto è quello che meglio esprime le caratteristiche tipiche del ricco latte della Rossa Reggiana e che lo differenziano dal suo cugino Parmigiano Reggiano fatto con il latte delle più comuni Frisone Olandesi (la classica vacca bianca e nera).

Si abbina ottimamente con il Balsamico Essenza, con un Aceto Balsamico Tradizionale oppure un miele millefiori o di erba medica.

Conservazione:

-In frigorifero, tra i 4 e gli 8 °C

-Lontano da altri cibi (la parte grassa del formaggio tende ad assorbire gli altri odori)

-All'interno di contenitori in vetro o plastica, avvolto in pellicola alimentare, carta oleata per formaggi o sacchetti di ovtene.

Il formaggio mantiene le sue caratteristiche inalterate fino a 1 mese in frigorifero, ma rimane buono per mesi dopo questo lasso di tempo. 
Se dovessero comparire muffe, basta rimuoverle con un coltello.

Che ci faccio con le croste?

-Come insaporitore per zuppe e brodi: questo è l'utilizzo più comune e noto, lasciandole ammorbidire in una zuppa o in un brodo per dare sapidità, grasso e aromi in più. Una volta bollita, è gommosa e delicata ma ottima.

-Sbollentata e grigliata: dopo un tuffo in acqua bollente per un paio di minuti, mettile sulla piastra o sul grill dal lato della crosta per renderle croccanti e gustose.

-"Pop-corn" di croste: disponile a pezzettini con il lato della crosta verso il basso sopra un piatto e mettile nel microonde a massima potenza per un paio di minuti, fino a quando "scoppiano". Falle poi raffreddare per 10 minuti: saranno croccanti e saporite.

 

Garanzia soddisfatto o rimborsato al 100%: per qualsiasi problema facci sapere e provvederemo a sostituire o rimborsare i tuoi articoli.

Pezzatura 500 gr / 1000 gr +- 50 gr
INGREDIENTI: Latte, sale, caglio. Naturalmente privo di lattosio.
Valore energetico kJ 1671, kcal 402. Grassi 30g, di cui acidi grassi saturi 20g. Carboidrati 0g, Proteine 32g, Sale 1,6g.

Customer Reviews

Based on 5 reviews
80%
(4)
20%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
V
Volpini, Antonella
Parmigiano Vacche Rosse

Prodotto eccezionale. Qualità della stagionatura (cristalli tirosina) ottimale . Sapido, per i miei gusti forse un po’ troppo soprattutto se paragonato al parmigiano
‘Erba e fieno’, stessa stagionatura

O
Olga Danelone
Formaggio delle Vacche Rosse

Squisito, prelibato, da mangiare molto lentamente per gustare il suo sapore intenso... da non dimenticare l’olfatto da sogno.

D
Donatella Conti
Sempre buoni

per ora la qualità resta invariata

F
Fabio Palmieri

Formaggio delle Vacche Rosse oltre 30 mesi

a
angelo
ACETO ,PARMIGGIANO REGGIANO E PASTA FRESCA

OTTIMI COME SEMPRE ,DAL PARMIGGIANO REGGIANO,ALLA PASTA FRESCA E ALL'ACETO.I VOSTRI PRODOTTI SONO VERAMENTE UNA BONTA'

Acetaia San Giacomo

è l’unica che, sin dall’inizio, produce solo puro balsamico senza aceto aggiunto, 100% da mosto cotto biologico. Non produciamo per scelta Balsamico di Modena IGP, glasse, “balsamico Bianco”.
La produzione si articola anche sugli aceti crudi, tutti prodotti secondo metodo ancestrale in botte.

Infine, la Selezione Surbir riguarda tutti quei prodotti che abbiamo scelto da altre realtà che condividono con noi una filosofia produttiva vocata alla sola qualità, senza compromessi. Dal caffè, al Parmigiano Reggiano, alla pasta fresca, ogni articolo ha qualcosa a renderlo unico.

Le Monde: "Nous avon choisi de continuer d'en baver" constate en souriant Andrea Bezzecchi
(Stéphane Davet - 14 ottobre 2021)

Andrea Bezzecchi: The Real King of BalsamicVinegar
(Edoardo Celadon e Phoebe Hunt - 27 marzo 2021)

Acetaia San Giacomo Best Overall Balsamico and Best Saba
(Hannah Howard - 19 ottobre 2021)

Best DOPs and Best Condimento
(Nikhita Venugopal - 12 aprile 2019)

La sfida dell’aceto balsamico. Così Modena haperso la partita
(Micaela Cappellini - 25/02/2020)

Aceto: perché abbiamo così sottovalutato questo ingrediente? (Luciana Squadrilli - febbraio 2020)

Sulle tracce dell’aceto
(Luca Martinelli - dicembre 2021)

Visti di recente

Rimborsi e Resi

Politica di Reso, diritto di recesso e annullamento di un ordine 100% soddisfatto o rimborso garantito anche oltre i limiti legali.