Aceto Balsamico Tradizionale Bollino Oro 25 Anni - Prodotto non sempre disponibile

26 persone stanno visualizzando in questo momento
Translation missing: it.products.product.price.regular_price 120,00 €
Translation missing: it.products.product.price.sale_price 120,00 € Translation missing: it.products.product.price.regular_price
Translation missing: it.products.product.price.unit_price
Risparmia
Tasse incluse.
Espressione massima dell'Aceto Balsamico per metodo di produzione e per le estreme restrizioni richieste dal disciplinare. Infinito.
  • Consegna stimata:Apr 30 - May 04

  • Spedizione e resi gratuiti: su tutti gli ordini superiori a 80 €

Fai una domanda

Fai una domanda

* Campi richiesti

Guida alle taglie Condividere
Aceto Balsamico Tradizionale Bollino Oro 25 Anni - Prodotto non sempre disponibile

Aceto Balsamico Tradizionale Bollino Oro 25 Anni - Prodotto non sempre disponibile

Translation missing: it.products.product.price.regular_price 120,00 €
Translation missing: it.products.product.price.sale_price 120,00 € Translation missing: it.products.product.price.regular_price
Translation missing: it.products.product.price.unit_price
Informazioni prodotto

Data la produzione estremamente limitata, questo prodotto potrebbe essere disponibile solo su prenotazione.

Il vero Balsamico della Tradizione millenaria. Quello che una volta era "medicamento", un rimedio, un elisir. Un Balsamo appunto, nella sua ampollina da 100 ml.

Il bollino oro identifica l'invecchiamento REALE E GARANTITO SUPERIORE A 25 anni e il fatto che il prodotto si sia aggiudicato almeno 300 punti nella degustazione della commissione d'assaggio.

Ma come faccio ad essere sicuro di questo invecchiamento?

Soprattutto considerando che il nostro mondo, quello del Balsamico, è tutto basato su una comunicazione equivoca e molte volte non veritiera?

L'invecchiamento viene garantito da un ente esterno e terzo rispetto al produttore.

Dopo aver controllato i documenti che certificano che quella botticella e quel liquido è presente in acetaia da tutti quegli anni, sottopone un campione di prodotto alla degustazione professionale da parte di una commissione di cinque assaggiatori esterni (ancora, non il produttore!) che alla cieca deve dare dei punteggi a seconda della qualità. Non solo, dopo tale assaggio, provvede anche ad imbottigliare e sigillare le ampolline (non il produttore!).

Non esiste al mondo un altro prodotto che subisca una procedura di certificazione così rigorosa.
Cosa significa? Significa che se il prodotto è invecchiato 18-20 o anche 40 anni, non è detto che sia necessariamente buono!

Ma soprattutto, se vediamo la complessità del metodo d'invecchiamento, caratterizzato da continui rincalzi e travasi (come il metodo solera), sono talmente tante le variabili in gioco (lunghezza della serie di botticelle, grandezza delle botticelle, prelievi del produttore, evaporazione etc), che a nostro parere NON HA SENSO fissarsi con gli anni in assoluto.

Si deve parlare di qualità portata dal lungo e reale invecchiamento, non di anni fini a sé stessi.

Il nostro Balsamico Tradizionale bollino Oro deriva dalle batterie più vecchie, custodite con cura da ormai 3 generazioni.


E' venduto, come tutti i Balsamici Tradizionali, nell'ampollina ufficiale della D.o.p. da 100 ml chiamata a "tulipano rovesciato". Nella confezione regalo troviamo, oltre alla brochure dell'Acetaia che spiega le differenze tra un Tradizionale qualunque e il Tradizionale San Giacomo, un ricettario in lingua e, molto importante, il tappo con versatore  con un "cappuccio" in vetro soffiato.

 

Per sapere come aprire la bottiglia senza rischi di rompere il tappo e per altri consigli utili, scannerizza il QR code che trovi sull'opuscolo che riceverai oppure leggi qui sotto:

 

1- non togliere il tappo facendo leva sul collo della bottiglia ma svitatelo dolcemente.

2- non è da conservare in frigorifero, anzi. Va benissimo a temperatura ambiente.

3- l'Extra-vecchio, come in questo caso, è un prodotto solitamente molto denso e corposo. La densità può a volte raggiungere quella di certi mieli (ovviamente fluidi) e come loro potrebbe anche "cristallizzare". In questo caso: no panico. E' l'estrema densità (e la presenza di glucosio) che può dare luogo a questo fenomeno che può essere risolto immergendo il prodotto in acqua tiepida.

4- NON usarlo in cottura, SOLO a crudo. Rovineresti 25 anni di lavoro

5- infine, la scadenza praticamente non esiste, pensate solo che è stato conservato per più di 25 anni in botticelle aperte posizionate in soffitte roventi d'estate e gelide d'inverno. In pratica, in bottiglia, grazie alle sue caratteristiche chimico-fisiche, può durare decenni

 

Pensiamo che sia perfetto da solo, a fine pasto per ristorare lo stomaco e lo spirito, versandolo in un cucchiaino non metallico, meglio di plastica o porcellana. L'ideale, per assaporarne tutte le sfumature, vi consigliamo di metterne qualche goccia in un calice da vino o nelle nostre bellissime Camere Olfattive: tamarindo, liquirizia, frutta secca, prugna essiccata, cioccolata, tabacco, vaniglia, legni, miele, amarene, etc. etc...

Ogni bottiglia è diversa dalle altre.

Ottimo anche con il gelato di crema o di vaniglia (o la stracciatella), un dessert cremoso o, come a casa nostra, su un risotto alla zucca ben mantecato e cremoso.

 

NUTRITION FACTS for 5 ml :
Calories 26 Kcal, Total Fat 0 g (Saturated Fat 0 g), Trans Fat 0 g, Cholesterol Less than 5mg, Sodium 1,9 mg, Total Carbohydrate 3,1 g , Dietary Fiber 0g, Sugars 7,2 g, Protein 0g.

Customer Reviews

Based on 2 reviews
100%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
M
Monika
aceto tradizionale bollino oro 25 anni

prelibatezza per il mio palato! ....poi abbinato al parmiggiano, ....!
..ma anche altri aceti sono ottimi: testato anche balsamico San Giacomo sull'insalata e balsamico essenza
si sente l'alta qualità ovunque, ed il mio stomaco ringrazia!

D
Dave Velez
25 year old balsamic vinegar

you have not tasted real Balsamic vinegar .. until you've tasted this product from
Acetaia San Giacomo. It's well worth the price!

Acetaia San Giacomo

è l’unica che, sin dall’inizio, produce solo puro balsamico senza aceto aggiunto, 100% da mosto cotto biologico. Non produciamo per scelta Balsamico di Modena IGP, glasse, “balsamico Bianco”.
La produzione si articola anche sugli aceti crudi, tutti prodotti secondo metodo ancestrale in botte.

Infine, la Selezione Surbir riguarda tutti quei prodotti che abbiamo scelto da altre realtà che condividono con noi una filosofia produttiva vocata alla sola qualità, senza compromessi. Dal caffè, al Parmigiano Reggiano, alla pasta fresca, ogni articolo ha qualcosa a renderlo unico.

Le Monde: "Nous avon choisi de continuer d'en baver" constate en souriant Andrea Bezzecchi
(Stéphane Davet - 14 ottobre 2021)

Andrea Bezzecchi: The Real King of BalsamicVinegar
(Edoardo Celadon e Phoebe Hunt - 27 marzo 2021)

Acetaia San Giacomo Best Overall Balsamico and Best Saba
(Hannah Howard - 19 ottobre 2021)

Best DOPs and Best Condimento
(Nikhita Venugopal - 12 aprile 2019)

La sfida dell’aceto balsamico. Così Modena haperso la partita
(Micaela Cappellini - 25/02/2020)

Aceto: perché abbiamo così sottovalutato questo ingrediente? (Luciana Squadrilli - febbraio 2020)

Sulle tracce dell’aceto
(Luca Martinelli - dicembre 2021)

Visti di recente

Rimborsi e Resi

Politica di Reso, diritto di recesso e annullamento di un ordine 100% soddisfatto o rimborso garantito anche oltre i limiti legali.