LambruScodella: Scodella Tipica Emiliana in chiave Moderna
-
Consegna stimata:Sep 29 - Oct 03
-
Spedizione e resi gratuiti: su tutti gli ordini superiori a 80 €
LambruScodella: Scodella Tipica Emiliana in chiave Moderna
La Lambruscodella nasce da una collaborazione con Claudia e Martino di Amaaro!, una pittrice e un architetto che si sono reinventati nella lavorazione di ceramiche e terracotta.
Tradizionalmente, nella bassa emiliana il Lambrusco si è sempre bevuto all'interno di scodelline come questa (molto più economiche dei calici in vetro), spesso a colazione con lo zucchero o anche durante le festività con il mitico Surbir, che ha poi dato il nome a questo e-commerce: i cappelletti venivano infatti serviti assieme al loro brodo di carne, che era poi macchiato con mezzo bicchiere di Lambrusco, per formare il Surbir appunto. Ti invito a provare, anche solo un piccolo piatto: il risultato ti sorprenderà per quanto l'acidità del vino vada a bilanciare l'untuosità del piatto.
Le Lambruscodelle sono pezzi unici fatti completamente a mano quindi tutti diversi, possono essere lisce o "satinate", vellutate al tatto.