Aceti di vino da monovitigni italiani
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc mattis massa tellus. Aliquam at feugiat leo. Morbi quis lacinia nisl, tristique maximus lorem. Aenean lacinia dapibus maximus. Ut velit elit, fermentum vel libero ac, mollis pharetra erat. Donec eu risus sed libero cursus volutpat quis eu nulla. Nam ornare lectus quis nulla mollis tempus. Mauris bibendum turpis vitae sapien egestas, vitae ultrices leo faucibus. Ut laoreet massa est, vel mollis ipsum elementum quis. Morbi condimentum a tortor ut mollis. Nullam vehicula dui neque, in lobortis purus hendrerit eu. Aliquam scelerisque ligula vitae dolor bibendum tincidunt. Fusce tincidunt condimentum quam, at consequat augue blandit a.
Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Cras maximus turpis nec bibendum vehicula. Pellentesque scelerisque est laoreet, dictum urna eget, luctus ipsum. Sed tortor velit, euismod ac hendrerit et, finibus a enim. Maecenas ut orci ipsum. Phasellus id ipsum nisl. Fusce id justo tempus, ullamcorper mi mollis, pharetra eros. Phasellus in fermentum augue, a fringilla risus. Aliquam non velit id leo tempor scelerisque. Vivamus nec neque quis mi mattis rhoncus. Sed congue ex vel eros ultricies, aliquet viverra mi ullamcorper. Phasellus et pharetra eros, sit amet facilisis leo. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Cras eu nunc ut enim hendrerit luctus sed quis nulla.
Un sapore unico nel suo genere
I prodotti della collezione
Aceto Balsamico Tradizionale Bollino Aragosta 12 Anni - Prodotto non sempre disponibile
Aceto Balsamico Tradizionale Bollino Argento 20 Anni - Prodotto non sempre disponibile
Aceto Balsamico Tradizionale Bollino Oro 25 Anni - Prodotto non sempre disponibile
Per saperne di più
Un prodotto con una tradizione lunga decenni

Un metodo unico e protetto
Come nasce il balsamico DOP
Il Consorzio dell’ Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia nasce a metà degli anni ’80 per unire sotto un unico progetto tutti gli amanti e produttori del Balsamico Tradizionale Reggiano.
Dal 2010 è stato insignito della “Tutela”, prerogativa che spetta a quelle associazioni di produttori che rappresentano almeno i 2/3 della filiera e che hanno così la possibilità di fare promozione, intrattenere rapporti con le istituzioni e dotarsi di un agente vigilatore.